Comunicato n.13 20.09.19

Polello Luca

(argento e 2 bronzo)

in evidenza al campionato italiano di Milano

 

Milano

Si sono svolti nella prima settimana di settembre, all’idroscalo di Milano i campionati italiani di velocità, validi per l’assegnazione del titolo italiano nelle categorie ragazzi, junior, under 23 e senior sulle tre distanze (200, 500 e 1000 metri). La tre giorni meneghina ha visto la partecipazione di 791 atleti, provenienti da ogni parte d’Italia, in rappresentanza di 95 società, l’evento è stato organizzato dalla Federazione Italiana Canoa Kayak. Nel weekend agonistico di Milano l’allenatore del CKC, Carlo Scuttari si è presentato con sette atleti (Boscolo Meneguolo Luca, Chiereghin Riccardo, Marangon Mattia, Marella Ivano, Polello Luca, Rizzi Gabriele e Scarpa Marta) accompagnato dal presidente Doriano Nordio che ha seguito tutte le fasi dei suoi canoisti fino alle batterie finali con la conquista di quattro medaglie: una d’argento e tre di bronzo. Bella la prestazione di Polello Luca che per pochi centesimi non conquista la medaglia d’oro e il titolo di campione nella finale K1 ragazzi 1.000, conquistando la medaglia d’argento, inoltre riesce salire sul podio nella finale K1 ragazzi 500 guadagnando il bronzo, si ripete nella finale nel K2 ragazzi misto 500 in coppia con Scarpa Marta ed entrambi sono medaglia di bronzo. Soddisfazione per l’unica atleta femminile che per la prima volta gareggia in una competizione nazionale conquistando una medaglia. Con la trasferta di Milano , il CKC chiude la stagione agonistica 2019 , con 12 titoli regionali e 250 medaglie , ponendo il club clodiense come una delle prime realtà canoistiche del Veneto e tra le migliori a livello nazionale. 

Maurizio Bergo

per il CKC